Il 24 novembre arriva a Milano Kick It, una delle più importanti fiere italiane in ambito streetwear e sneaker. Dolly Noire è sponsor ufficiale dell'evento: abbiamo chiesto ad uno dei due fondatori della kermesse di raccontarci com'è nata e cosa dobbiamo aspettarci dall'edizione milanese.
Negli ultimi anni l’Italia si è resa protagonista di un incremento quasi esponenziale dell’attenzione nei confronti del mondo della streetculture e nello specifico della sneakerculture. Gli appassionati si sono moltiplicati a dismisura, lungo tutto lo stivale, sono nate realtà imprenditoriale legate al movimento, diversi conoscitori dell’ambiente hanno fondato riviste specifiche e anche la stampa generalista ha dedicato non poche attenzioni (spesso piuttosto mal veicolate e gestite però, come nel caso Striscia) al settore. In particolare, è sotto gli occhi di tutti il trend di crescita relativo alle fiere di settore: se prima era letteralmente un miraggio incontrare più di uno o due eventi l’anno dedicati al mondo della streetculture, ora la cadenza sembra essere quasi mensile. Tra questi eventi, uno dei più rilevanti sul suolo nazionale è il Kick It, che si appresta ad aprire i battenti della sua prima edizione milanese il prossimo 24 novembre. Dolly Noire figura tra i partner principali dell’evento, insieme ad altri brand di assoluto spessore quali AsicsTiger, Hummel Live, lo store DropOut e la community legata al mondo dello streetwear Drug Fashion Club. La location sarà Via Dell’Aprica 12, in zona Milano Lancetti, presso gli Overstudio: uno spazio incredibilmente ampio, strutturato su più livelli, ricco di sorprese esclusive ed eventi irripetibili.
Dietro Kick It si celano i fratelli Efrati, le due figure che hanno dato vita, letteralmente dal nulla, ad uno degli appuntamenti più attesi dagli sneakerhead (e non solo) di tutt’Italia. “KickIt nasce circa otto anni fa, dopo l’ennesimo viaggio in lungo e in largo per l’Europa, seguendo fiere di moda, streetwear e sneakers” racconta Fabrizio, uno dei due fratelli Efrati, “dopo essere usciti da una vendita privata a Barcellona che aveva in esposizione addirittura un paio di Jordan 1 indossate direttamente da His Airness, Micheal Jordan in persona. Ci siamo resi conto che i tempi iniziavano ad essere maturi per provare a portare qualcosa di simile in Italia”. Ad otto anni di distanza i tempi sono finalmente davvero maturi, ogni edizione di Kick It (che nasce su suolo romano) attira migliaia e migliaia di appassionati, aziende e semplici curiosi; la dimensione esclusivamente capitolina inizia a stare stretta ai fratelli Efrati, che dopo le numerosissime richieste ricevute iniziano a lavorare per portare la fiera in altre location italiano. Si parte a novembre 2018 con Milano, per proseguire poi con Genova, Napoli, Bologna e chissà dove in futuro: “A settembre 2017 a Roma ci aspettavamo 800 presenze e abbiamo chiuso a 2800, mentre in tantissimi continuavano a chiederci quando saremmo sbarcati in altre città, da Torino a Napoli, passando per Milano” spiega Fabrizio, “la nostra convinzione si basa sullo “spreading the word” e quindi vogliamo recitare la nostra parte nel promuovere questo tipo di realtà in tutta Italia, augurandoci che altre iniziative si uniscano alla nostra e facciano tornare l’Italia all’avanguardia anche in questo settore”.
L’ottimismo, lo spirito imprenditoriale e soprattutto la voglia di sostenere attivamente una cultura in perenne fermento hanno reso Kick It il partner ideale per Dolly Noire, così dopo un periodo di conoscimento reciproco, già l’edizione romana di quest’anno ha visto Dolly firmare le t-shirt dello staff, mentre per l’edizione milanese la collaborazione sarà ancora più intensa. “Con Dolly ci eravamo già sentiti un anno fa” approfondisce Fabrizio, “ma come in tutti i matrimoni di successo, è servito un po’ di tempo per conoscersi e maturare insieme. Qualche tempo dopo è bastato un incontro nel quartier generale per suggellare la collaborazione”: Dolly si prepara a sbarcare al Kick It con uno spazio esclusivo da ben 50Mq, nel quale verrà presentata una capsule edition speciale, arricchita da un dj di MS, dj ufficiale del rapper di casa Machete Nitro. “Ogni edizione del Kick It è diversa dalla precedente e dalla successiva, riesce a rinnovarsi e migliorarsi in maniera unica in ogni occasione” conclude Fabrizio, “tutti i presenti agli stand e tutti i partner coinvolti daranno vita ad una fiera unica e irripetibile, un must per gli amanti di streetculture e sneakers: sarà un’esperienza impossibile da paragonare a qualunque altra cosa”. Espositori, customer, addetti ai lavori, esperti di settore, figure dello spettacolo, artisti, sportivi e molto altro: Kick It promette di essere un’esperienza a trecentosessanta gradi per chiunque, anche per i semplici curiosi. I biglietti sono già disponibili nell’area apposita del sito del Kick It, divisi in Priority Pass (15 euro) e Online Tickets (10 euro); potete invece consultare la pagina Facebook dell’evento per tutte le informazioni necessarie, incluse le indicazioni per raggiungere la location. Sulla pagina Instagram dell’evento potete inoltre trovare diversi scatti delle precedenti edizioni della fiera, che mostrano alcune sneakers davvero incredibili per gli appassionati.